Logo

Vacanze in autocaravan con un cane

In primavera è arrivato il momento per me e i miei tre cani di salire a bordo del nostro autocaravan e partire. E questo è avvenuto nel nostro Sun Living S70SP. Per me, una vacanza in autocaravan con il cane è la combinazione ideale per unire il relax alle visite turistiche, alla natura, alle escursioni e a una vacanza pet friendly.

Portare i cani con sé durante il tour richiede un po' di organizzazione, ma non mi pesa più di tanto. I miei cani sono parte integrante del viaggio e, anche se a volte è un po' scomodo e ci vuole tempo, la gioia delle avventure condivise vale la pena.

Grazie al suo ampio garage posteriore, che ho adattato ai cani, il Sun Living S 70SP è perfettamente adatto per portare con sé e viaggiare con i cani. Nonostante la conversione, c'è ancora molto spazio di stivaggio, ma essendo un viaggiatore prevalentemente solitario, di solito non lo uso al massimo. Ciò nonostante rimango sempre stupito e deliziato dall'ampio spazio dell'S 70. E si tratta di soli 7 metri di lunghezza.

Ma ora passiamo al nostro viaggio: prima di tutto, ho iniziato con un momento clou, il giro turistico di Strasburgo. La notte prima l'avevamo trascorsa in un campeggio fuori Strasburgo, in mezzo alla foresta. Quando scelgo un campeggio, mi assicuro sempre che sia adatto ai cani, offrendo almeno buone opportunità per le passeggiate. Sono felice di rinunciare al "lusso" per questo, perché per me è importante che i cani abbiano la possibilità di fare abbastanza esercizio, soprattutto prima di visitare le città. La nostra piazzola era perfetta, proprio ai margini della foresta, con ottimi sentieri su cui camminare, e comunque a soli 9 chilometri dal centro di Strasburgo.

A Strasburgo, ho scelto di parcheggiare al cimitero nord, perché è facile prendere i mezzi pubblici per arrivare in centro. Strasburgo è una città vivace con molte cose da vedere. Oltre al quartiere "La petite France", con le sue case a graticcio, i vicoli e i tanti ristoranti e caffè, ho trovato interessanti la cattedrale e il quartiere del Parlamento. Il fiume Ill attraversa tutta la città e questo le dà un fascino particolare.

Dopo aver visitato la città, siamo andati a vedere la natura e abbiamo seguito la strada del vino alsaziano, che si chiama anche "Route des Vins". Questa strada va per 170 chilometri attraverso la zona dove si fa il vino in Alsazia ed è una delle strade turistiche più vecchie della Francia. Il paesaggio è molto bello: campi di colza, vigneti, cantine, villaggi pittoreschi e prati verdi con le montagne dei Vosgi dietro.

Il percorso è perfetto per chi ama il campeggio, e il Sun Living S 70 si è rivelato un'ottima scelta. Abbiamo guidato con calma da un villaggio all'altro, fermandoci dove desideravamo, passeggiando tra i piccoli borghi e godendoci l'atmosfera alsaziana.La vista sui vigneti e sulla splendida campagna era davvero rilassante, e guidare è stato un vero piacere. E poi, c'è un'ampia scelta di piazzole e campeggi dove fermarsi, così puoi anche goderti una delle tante degustazioni di vini locali e poi rilassarti a fine serata. È davvero bello avere una casa su ruote e potersi mettere comodi in autocaravan! Anche i cani sembrano vedere il veicolo come una "seconda casa" e si rilassano al suo interno.

Lungo la strada del vino, abbiamo scoperto le incantevoli città di Obernai, Dammbach La Ville, Ribeauville e Kintzheim, che abbiamo avuto il piacere di visitare. Abbiamo pernottato in modo davvero unico: ad Obernai, direttamente nei vigneti, in un parcheggio semplice e a Kintzheim nel bellissimo parco degli uccelli. Anche se non si tratta di campeggi ufficiali, non ci sono divieti, il che rende l'esperienza ancora più autentica e divertente. In entrambi i casi, le possibilità di passeggiare erano ideali e i nostri cani hanno adorato queste soste! Grazie ai pannelli solari, all'inverter e alla batteria della cellula, il Sun Living può avere autonomia per diversi giorni, il che è incredibilmente conveniente. La maggior parte dei campeggiatori apprezza questo sentimento di libertà, indipendenza e flessibilità.

Grazie al suo enorme garage posteriore, perfettamente adattato ai cani, il Sun Living S 70SP è assolutamente perfetto per portare con te i tuoi amici a quattro zampe in vacanza!

Tuttavia, faccio sempre molta attenzione a non arrecare disturbo a nessuno, né con la mia presenza né con il camper parcheggiato o i cani. Non lasciamo rifiuti, cerchiamo di non attirare l'attenzione e rispettiamo le regole locali. Essendo proprietario di più cani, questa è una preoccupazione sempre importante per me.

Dalla Strada del Vino francese, ho proseguito nella regione montuosa dei Vosgi. Ho scelto la famosa “Route de Cretes”, conosciuta anche come la strada delle creste dei Vosgi. È una delle strade di montagna più impressionanti della Francia e corre lungo la cresta principale dei Vosgi meridionali a quasi 1.200 metri di altitudine, per una lunghezza totale di 75 chilometri. Fu originariamente costruita come strada di rifornimento per le truppe francesi durante la Prima Guerra Mondiale. Qui la neve dura fino ad aprile, quindi il periodo migliore per percorrerla va da maggio a ottobre.

Dal Col du Bonhomme, a nord, passando per il Col de la Schlucht, Hohneck, Markstein, Grand Ballon e Cernay, fino a Thann, a sud, il percorso tocca diversi siti della Prima Guerra Mondiale e raggiunge il punto più alto dei Vosgi, il Grand Ballon. Per la maggior parte del tempo, la strada è costeggiata da foreste di latifoglie e miste, offrendo una magnifica vista sulle pendici boscose dei Vosgi, sulla pianura del Reno e sulla Foresta Nera sul lato opposto. Nelle giornate limpide, il panorama spazia fino alle Alpi svizzere e al Monte Bianco. In breve, un paradiso per gli amanti delle curve e per i camperisti avventurosi. Certo, il percorso, molto apprezzato anche da ciclisti e motociclisti da corsa, richiede una certa abilità di guida, ma non è eccezionalmente difficile da percorrere.

Lungo il percorso si trovano diverse aree di sosta dove è possibile godersi il panorama, fare escursioni a piedi o in mountain bike o fermarsi a mangiare al ristorante. Nei mesi invernali è possibile praticare anche sport invernali. Ci sono anche molte aree di campeggio e di parcheggio, per cui è possibile trascorrere diversi giorni qui. Sul percorso si trovano due laghi molto belli: il Lac Blanc e il Lac Noir, ma i parcheggi sono un po' limitati.

La Route de Crete termina a Cernay, ma ho deciso di prendere una scorciatoia e di dirigermi verso Colmar. Colmar è la terza città più grande dell'Alsazia ed emana un fascino particolarmente accattivante. Il centro storico è caratterizzato da strade acciottolate e case a graticcio risalenti al Medioevo e al Rinascimento. La “piccola Venezia” colpisce per i canali che attraversano la città. In nessun altro luogo si può trovare una tarte flambée migliore.

A Colmar, ho trascorso una piacevole serata al Camping De I'll, situato direttamente sul fiume, dove ho potuto apprezzare la bellezza naturale che mi circondava. Ogni mattina, era un vero piacere aprire la tenda e godersi lo spettacolo del fiume che scorreva tranquillo.

L'unico inconveniente è il rumore dell'autostrada dall'altra parte del fiume. Ma la vista, i gestori molto gentili, i servizi igienici puliti e l'ampio prato proprio sulla riva del fiume compensano ampiamente. La passeggiata per il centro di Colmar è un po' lunga, poco meno di 30 minuti, quindi è sicuramente una buona idea usare la bicicletta. Purtroppo le possibilità di fare passeggiate sono un po' limitate a causa della posizione, ma per una notte è andata bene e i cani sono stati i benvenuti. Tuttavia, nonostante la bellezza del campeggio, non vorrei soggiornarvi più a lungo perché non era l'ideale per le mie esigenze.

Da Colmar, il viaggio prosegue verso la Germania, dove abbiamo in programma di percorrere la Strada del vino dal lato tedesco e visitare la Renania-Palatinato.

La nostra prima tappa è Wissembourg, proprio sul confine. Qui riempiamo di nuovo il serbatoio del gasolio e le scorte di vino, semplicemente dobbiamo farlo. Sono sempre contento di vedere quanto sia ben attrezzata la Francia quando si tratta di camper. La rete di piazzole e stazioni di rifornimento è molto ampia, a quanto pare i francesi sono generalmente molto amanti del campeggio. Si nota anche che si viene accolti molto bene. C'è anche sempre una grande disponibilità ad aiutare, il che è spesso un grande vantaggio per me come viaggiatore prevalentemente solitario.

Wissembourg è una graziosa cittadina, da vedere è la città vecchia con il quartiere “Le Bruch” lungo le mura della città e il vecchio lavatoio sul Lauter. Inoltre, non è lontano dalla Porta Tedesca del Vino, che merita sicuramente una visita.

Abbiamo proseguito lungo la Strada del Vino tedesca, che è altrettanto bella da guidare quanto sul versante francese. Il panorama mi ricordava quasi un po' la Toscana. Tipici della Strada del Vino non sono solo i vigneti a perdita d'occhio, ma anche i chilometrici viali di mandorli che in primavera colorano di rosa la campagna. Durante la “fioritura dei mandorli” si svolgono molti eventi e passeggiate guidate.

Le innumerevoli possibilità di escursioni, l'ottima cucina e i graziosi villaggi mi hanno subito attirato e così abbiamo trascorso alcuni giorni molto rilassanti nel campeggio a Klingenmünster. Questo è addirittura gratuito e offre elettricità e servizi di smaltimento dei rifiuti a pagamento. Una visita alle rovine di Landeck ha concluso il nostro viaggio lungo la Strada dell'Alsazia e del Vino prima che il Sun Living S70 ci riportasse sani e salvi a casa. E come tutti sappiamo, dopo le vacanze è tempo di vacanze, quindi speriamo di poter pianificare presto il nostro prossimo viaggio!

 

Segui Julia su Instagram

Condividi
Indietro
Prodotti
Il nostro mondo
Servizi
Download
Adria Group
GARANZIA Impressum Note legali Cookies Sitemap
Copyright @ 2025 Adria Mobil d.o.o.